Sede: Via Medicina 20B / 1 16010 Serra Riccò (Genova)
Tel. 010-751130 Tel. e fax 010-750654
email: geic804001@istruzione.it
PEC: geic804001@pec.istruzione.it
Ufficio segreteria Info e orario
Avvisi importanti
EVENTI SETTIMANA DEL JAZZ
Jazz Mood School (JSM) è una rete che raccoglie più di trenta scuole pubbliche distribuite sul territorio nazionale di cui è capofila l’Istituto Omnicomprensivo di Bobbio. Il Network nasce con l’obiettivo di diffondere il linguaggio musicale, ed in particolare il jazz, nelle scuole primarie e secondarie. Dal 26 al 30 aprile, in concomitanza con l'International Jazz Day, la rete organizza una serie di lezioni - concerto che si terranno in presenza all’interno delle scuole e in molti altri spazi sul territorio, grazie alla collaborazione con associazioni, agenzie culturali come scuole di musica, jazz club, centri giovanili, biblioteche.
La proposta vuole contribuire a combattere e prevenire le nuove povertà educative e culturali e a. Tutte le scuole interessate possono aderire all’iniziativa che vede coinvolto anche il nostro Istituto. Di seguito la locandina che sintetizza le iniziative che si svolgeranno nell’Istituto Comprensivo Serra Riccò nella settimana dal 26 al 30 aprile 2022.
Locandina dell'Istituto con dettagli relativi alle iniziative nelle singole scuole partecipanti
GIUSTIFICAZIONE DELLE ASSENZE
A.Li.Sa. (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) con delibera 28/2022 (consultabile in www.alisa.it ) ha emesso nuova modulista da utilizzare per la giustificazione delle assenze da parte del personale scolastico o degli alunni.
- assenza per malattia non Covid;
- assenza per malattia sospetto Covid.
- Autocertificazione in caso di rientro da quarantena ALUNNO
- Autocertificazione in caso di rientro da quarantena PERSONALE SCOLASTICO
A seguito di malattia COVID non è più necessario presentare certificato medico di guarigione ma autocertificazione e esito negativo tampone.
Autocertificazione scuola infanzia/primaria esito negativo tampone autosomministrato
Si comunica che è stato prorogato il termine per presentare le domande di iscrizione che dovranno essere prodotte entro le ore 20:00 del 4 febbraio 2022.
PER LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA visionare circolare e scaricare modulistica
Di seguito le relative infografiche (occorre cliccare sul nome della scuola):
- Infanzia Luzzati : 13 gennaio ore 16:00 - 17:00
- Infanzia Rodari : 10 gennaio ore 16:00 – 17:00
- Primaria Di Vittorio : 10 gennaio ore 15:30 - 16:30
- Primaria Matteotti : 10 gennaio ore 16:30 - 17:30
- Primaria Frank : 13 gennaio ore 16:30 - 17:30
- Primaria Montale : 11 gennaio ore 15:30 - 16:30
- Primaria Caffaro : 12 gennaio ore 16:00 – 17:00
- Secondaria Negri : 11 gennaio ore 16:30 - 17:30
- Secondaria Ungaretti : 14 gennaio 16:30 - 17:30
Calendario scolastico 2021-22
Si comunica il calendario scolastico regionale 2021-202, come da delibera della Regione Liguria 574-2021.
Termine lezioni (scuole primarie e secondarie): venerdì 10 giugno 2022
termine lezioni (scuole dell’infanzia): giovedì 30 giugno 2022.
Giorni di vacanza stabiliti a livello regionale sono:
- 24, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre 2021
- 3, 4, 5, 7, 8 gennaio 2022
- 14, 15, 16, 19 aprile 2022
- 3, 4 giugno 2022
Giorni di sospensione delle attività didattiche e educative stabiliti a livello nazionale:
- 1 novembre 2021, festa di tutti i Santi
- 8 dicembre 2021, Immacolata Concezione
- 25 dicembre 2021, Natale
- 26 dicembre 2021
- 1 gennaio 2022, Capodanno
- 6 gennaio 2022, Epifania
- lunedì dopo Pasqua (18 aprile 2022)
- 25 aprile 2022, anniversario della Liberazione
- 1 maggio 2022, festa del Lavoro
- 2 giugno 2022, festa nazionale della Repubblica.
Comunicazioni a.s. 2021-22
Alle famiglie: versamenti rimborsi e contributo volontario con Pago In Rete
Alle famiglie: come da comunicazione n. 35/2021 relativa alle borse di studio Regione Liguria libri di testo si allegano qui le istruzioni per accedere al bando.
Di seguito le informazioni sull'orario definitivo di ciascun Plesso (in aggiornamento):
IMPORTANTE PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELL'INFANZIA:
Graduatorie definitive ATA 2021-24
Sono pubblicate, nell'Albo online e in Amministrazione Traspararente, le graduatorie definitive ATA terza fascia triennio 2021-24.
Servizio di ristorazione scolastica - Iscrizioni Online
Per l'informativa sulle iscrizioni al servizio di ristorazione Dussman cliccare qui.
Cliccare qui per il manuale di disdetta prenotazione.
Si ricorda a tutti gli utenti che, a partire dall'anno scolastico 2021-22, TUTTI GLI UTENTI (anche coloro che ne hanno usufruito negli anni precedenti) DEVONO ISCRIVERSI AL SERVIZIO DI REFEZIONE.
Classi Prime Scuola Secondaria
Si avvisano le famiglie che gli elenchi delle classi prime della scuola secondaria sono esposti all'ingresso rispettivamente della scuola "G. Ungaretti" e "A. Negri".
Pubblicazione pagelle - Certificazioni competenze
Sono consultabili le schede finali di valutazione della primaria e della secondaria di I grado.
Si può accedere all'apposito portale anche dalla sezione "Registro e pagella elettronici" di questo sito.
La certificazione delle competenze, comprensiva dell'attestazione del superamento dell'Esame di Stato del I ciclo, è stata inviata a mezzo posta elettronica (indirizzi istituzionali degli alunni, che rimarranno attivi fino al 21 luglio). In tal modo le famiglie dispongono della documentazione da fornire alle scuole superiori.
Dal giorno 7 luglio 2021 saranno disponibili le certificazioni delle prove Invalsi; il ritiro degli attestati e delle certificazioni presso la Segreteria seguirà il seguente calendario:
- 7 luglio dalle 8:00 alle 10:00: ritiro certificazioni classe 3A;
- 7 luglio dalle 10:00 alle 12:00: ritiro certificazioni classe 3B;
- 8 luglio dalle 8:00 alle 10:00: ritiro certificazioni classe 3C;
- 8 luglio dalle 10:00 alle 12:00: ritiro certificazioni classe 3D;
- 9 luglio dalle 8:00 alle 10:00: ritiro certificazioni classe 3E;
- 9 luglio dalle 10:00 alle 12:00: ritiro certificazioni classe 3F.
I genitori che non potessero ritirare le certificazioni nella data e orario prestabiliti sono pregati di prendere appuntamento con la Segreteria.
E' possibile delegare persona di fiducia, in tal caso occorre delega scritta in carta semplice e copia del documento d'identità del delegato.
Una dedica ad Andrea Torriti
All’alunno Andrea Torriti è stata dedicata la sala della biblioteca della scuola Negri, recentemente inserita in una rete nazionale di biblioteche scolastiche, fruibili anche via web. Giovedì 29 aprile il Dirigente Scolastico, la coordinatrice della scuola Prof.ssa Sansalone e la Prof.ssa Repetto hanno presentato l’iniziativa e mostrato la targa, affissa all’ingresso della sala, ai genitori dell’alunno, all’ex Sindaco e attuale vice Presidente del Consiglio Regionale Sanna, al Sindaco Dante e all’Assessore Boero. Durante lo stesso incontro alla famiglia di Andrea sono state consegnate le raccolte effettuate dai docenti del plesso Negri, a favore della ricerca scientifica presso l’ospedale Giannina Gaslini, e dagli abitanti del Comune di Sant’Olcese, a sostegno del “Sogno di Andrea”.
Graduatoria iscrizioni infanzia 2022-2023
Alle famiglie interessate la graduatoria è stata inviata a mezzo posta elettronica.
Chi avesse difficoltà a ricevere e/o leggere la posta elettronica può contattare la Segreteria (tel. 010.751130, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Biblioteche in rete
A completamento di un progetto presente da anni all’interno del Piano dell’Offerta Formativa, avente l’obiettivo prioritario di intendere l’Istituto come riferimento culturale per il territorio, sono diventati realtà sia il catalogo informatico della biblioteca dell’Istituto secondo standard unificati sia la condivisione in rete dello stesso.
Inoltre da circa due anni è attivo l’accordo relativo alla “RETE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE TRA LIGURIA E PIEMONTE” di cui è capofila il nostro Istituto, una rete che ha dimensioni finora piccole ma che a sua volta si colloca in un contesto nazionale di reti di biblioteche scolastiche. Il catalogo della nostra Rete è consultabile all’indirizzo rbsliguriapiemonte.biblioteche.it.
Già le tre biblioteche delle scuole Di Vittorio, Negri e Luzzati sono pienamente operative in tal senso. E' anche possibile la prenotazione online accedendo alla pagina rbsliguriapiemonte.biblioteche.it e cercando il nome della biblioteca. Nelle altre biblioteche dell’Istituto è in corso l’attività di riordino e di collocazione di nuovi volumi, ma è comunque possibile per gli utenti di queste ultime il prestito interbibliotecario.
Per fruire del prestito dei libri, aperto a tutti, è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione scaricabile da questa pagina, previa lettura dell’informativa sulla privacy. Il modulo compilato (dai genitori nei caso di minorenni) dev’essere consegnato ad un docente della classe.
A causa dell'emergenza epidemiologica, per ragioni di sicurezza gli utenti esterni riceveranno via e-mail la data e le modalità della consegna.
Sono nel seguito riportati:
- l’informativa sulla privacy relativa all’utilizzo della biblioteca;
- i moduli di iscrizione per maggiorenni e per minorenni.
Emergenza Covid-19
La Segreteria non riceve il pubblico. E' possibile contattare l'Istituto via e-mail o telefonando al n. 010.751130, anche per eventuali appuntamenti.
Chiunque acceda alle scuole deve attenersi all'apposito Protocollo di sicurezza (inviato alle famiglie nella sua versione aggiornata a mezzo registro elettronico).
IMPORTANTI DOCUMENTI PER LE FAMIGLIE
Il documento relativo alla Corresponsabilità scuola-famiglia è richiesto dalla normativa e può essere considerato il "primo livello" di comunicazione con le famiglie, alle quali si chiede di stamparlo, compilarlo, firmarlo e consegnarlo a scuola ai docenti.
Il presente vademecumVademecum, che potrà essere soggetto a revisioni successive, riporta norme generali. Ciascuna scuola potrà poi fornire agli alunni e/o alle famiglie informazioni di dettaglio.
GIUSTIFICAZIONE DELLE ASSENZE
A.Li.Sa. (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) con delibera 28 del 24/01/2022 consultabile in www.alisa.it ha stabilito gli indirizzi per la gestione di focolai di Covid-19 in ambito scolastico e la NUOVA modulistica da utilizzare.
Nel caso di rientro per malattia COVID l'alunno/operatore scolastico dovrà presentare apposito modello di autocertificazione con esito di tampone negativo e non più certificato medico.
Personale e famiglie saranno aggiornati su eventuali future comunicazioni sull'argomento provenienti da fonti ufficiali.
Nella circolare dell'11/08/2021 del Ministero della Salute l'aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta aggiornate con Circolare del 30/12/2021.
Circolare Ministero della Salute del 4 febbraio 2022 con le nuove disposizioni in merito alla durata delle quarantene.
Si riportano nel seguito i moduli utili per giustificare le assenze:
- assenza per malattia non Covid;
- assenza per malattia sospetto Covid.
- Autocertificazione in caso di rientro da quarantena ALUNNO
- Autocertificazione in caso di rientro da quarantena PERSONALE SCOLASTICO
Per malattia Covid ai fini del rientro occorre autocertificazione e esito negativo tampone.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DEI CASI SOSPETTI COVID - INFOGRAFICHE PER LE FAMIGLIE - CICLO DI SEMINARI ONLINE PER FAMIGLIE
Informazioni: Link alla sezione del sito di ALISA - Nuove regole Quarantena (per decreto legge 229 del 30 dicembre 2021)
Video di informazione sulla gestione dei casi sospetti Covid a cura dell'Istituto.
Vademecum del Ministero aggiornato al 5 febbraio 2022 e faq aggiornate.
Si porta a conoscenza di un'importante iniziativa di diffusione delle informazioni e il calendario dei seminari online su tematiche relative all'emergenza sanitaria afferenti a "Progettiamoci il Futuro" in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi e l'Ordine delle Professioni Infermieristiche.
Il sistema familiare, oggi più che mai, diventa veicolo e modello di buone pratiche, così come è cassa di risonanza degli stati emotivi dei più giovani. I genitori si trovano quindi in questo momento a dover supportare i figli attraverso pratiche non abituali, che spesso portano incertezza e preoccupazione. I webinar vogliono offrire uno spazio di informazione e riflessione dedicato a tutte le famiglie, offrendo strumenti, spunti e informazioni utili ad affrontare le sfide che questo particolare momento ci pone. I temi trattati saranno due: il primo relativo agli aspetti emotivi e psicologici, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi, il secondo, relativa ai corretti stili di vita e alla promozione di comportamenti salutari, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche delle provincie liguri. E' necessaria la prenotazione.
Per prenotarsi ai seminari seguire il link: https://www.progettiamocilfuturo.it/famiglie/
Per informazioni sui seminari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A.s. 2021-22: comunicazioni al personale
"LAVORATORI FRAGILI"
Comunicazione aggiornata relativa alla sorveglianza sanitaria dei "lavoratori fragili"
in via di aggiornamento.
GIUSTIFICAZIONE DELLE ASSENZE
A.Li.Sa. (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) con delibera 336/2021 consultabile in www.www.alisa.it) ha stabilito gli indirizzi per la gestione di focolai di Covid-19 in ambito scolastico.
Si riportano nel seguito due moduli allegati alla suddetta delibera:
- assenza per malattia non Covid.
- rientro da quarantena per personale scolastico
Personale e famiglie saranno aggiornati su eventuali future comunicazioni sull'argomento provenienti da fonti ufficiali.
Per malattia Covid ai fini del rientro occorre attestazione rilasciata dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica in merito all’effettuazione del tampone e all’avvenuto rilascio del relativo risultato ovvero in seguito ad una comunicazione da parte del DdP.
Inno dei ragazzi Scuola A.Negri, primavera 2020
"Noi ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado "Ada Negri" di Sant'Olcese (Genova), abbiamo voluto lasciare un segno, un ricordo del periodo Covid-19, a testimonianza del periodo vissuto tra le mura di casa, come tutti, in compagnia della nostra Scuola virtuale e della nostra velata paura di ciò che stava succedendo là fuori, senza sapere sino in fondo cosa quei 3 mesi avrebbero lasciato in eredità alla nostra vita, senza sapere se "dopo", la vita sarebbe tornata come prima. Forse abbiamo capito qualcosa di più profondo, qualcosa che ci ha fatti crescere un po', e resi persone più consapevoli, perlomeno lo speriamo. Così, abbiamo cantato, ognuno da casa propria, per sentirci insieme attraverso la musica...e il nostro prof ci ha virtualmente "riuniti" in questo coro. Dedicata a tutti, questa canzone vuole essere un omaggio, un Inno di speranza ed un modo....per non dimenticare."
Ecco l'URL per accedere al video:
https://www.youtube.com/watch?v=InFkgLsNNz0
Un particolare ringraziamento al Prof. Fabrizio Padoan che ha organizzato l'iniziativa e ha montato il video.
Mostra virtuale di educazione ambientale
L'Istituto è lieto di presentare la mostra virtuale di educazione ambientale a cura degli alunni della scuola Primaria, sotto la supervisione dell'insegnante Perdomini.
La mostra virtuale è raggiungibile al seguente link:
https://padlet.com/lauraperdomini/Bookmarks
Complimenti ai nostri ragazzi che, nonostante il periodo di emergenza sanitaria, hanno dimostrato che la scuola è andata, e va, avanti!
Progetto PON "Smart Class"
L'Istituto, in seguito alla partecipazione all'apposito bando, ha ottenuto un finanziamento nell'ambito del programma PON 2014-2020 per la realizzazione di un progetto per l’allestimento di centri scolastici digitali e per l'acquisto di dispositivi per la didattica a distanza.
Comunicazione informativa sul progetto richiesta dall'Autorità di Gestione.
Lettera dei docenti dell'Istituto
Lettera aperta in risposta al post di un genitore sul social Facebook e rivolto all’intero Istituto Comprensivo di Serra Riccò e S. Olcese e al suo Dirigente
Lettera del Comune di Serra Riccò
Lettera del Comune di Serra Riccò che fa riferimento sia al lavoro di collaborazione fra Istituto e Comuni di Serra Riccò e di S. Olcese in tema di Protezione Civile, sia alle attività svolte sullo stesso argomento a favore degli alunni.
L'allegato alla lettera contiene una comunicazione alle famiglie degli alunni delle scuole di Serra Riccò, con la quale le stesse sono invitate a dotarsi di Telegram per agevolare la messaggistica inviata in occasione di allerte meteo.
Graduatorie ad esaurimento 2019-2022
Sul sito dell'Ufficio Scolastico Provinciale sono pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive della Provincia di Genova del personale docente ed educativo valide per il triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022, per ogni ordine e grado di istruzione.
Domande MAD
I docenti interessati possono inviare le domande di messa a disposizione per supplenze utilizzando esclusivamente il seguente indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dai docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria d'Istituto e per una sola provincia da dichiarare espressamente nell'istanza e, qualora pervengano più istanze, il dirigente scolastico dà precedenza ai docenti abilitati. In ogni caso, le domande di MAD rese in autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000, eventualmente integrate se già presentate, devono contenere tutte le dichiarazioni necessarie per consentire la verifica puntuale dei suddetti requisiti, ivi compresi gli estremi del conseguimento del titolo di specializzazione (nota MIUR 24306 1/09/2016).